Andrea Orsini Homepage

LA MIA MIGLIOR RECENSIONE

IL RITRATTO DI DORIAN GRAY

L'approccio a un capolavoro come Il Ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde dovrebbe presupporre il massimo rispetto per l'opera, l'autore e il periodo storico di riferimento. Il rischio di apparire scontati e patinati inoltre dovrebbe, altresì, essere punto focale primario per un regista che voglia confrontarsi con un caposaldo di tale levatura.
La rivisitazione teatrale proposta da Aldo Corcelli, allievo di Carmelo Bene e Dario Fo, con la sua giovane compagnia, l'Archon di Torino, avrebbe potuto essere di piacevole visione senza orpelli kitsch alla Eyes Wide Shut o interminabili dialoghi poco pertinenti alla storia, su tutti quello posto ad aprire un terzo atto che avrebbe dovuto condurre lo spettatore unicamente su un sentiero di pathos fino al tragico epilogo.
Aldo Corcelli - la cui produzione teatrale è stato recentemente presentata al teatro Nuovo di Torino, dopo il debutto dello scorso febbraio all'Alfieri di Asti - ha riservato per sé la parte di Lord Henry: poliedrico intrattenitore di salotti vittoriani con un gusto particolare per l'eloquio pungente. Il suo personaggio, a nostro parere, avrebbe dovuto essere recitato con più calma, in modo da consentire una fruizione più completa dello splendido testo.
Davide Silvestri, volto televisivo che deve la notorietà alla fiction Vivere e al reality show L'Isola dei famosi, è apparso, invece, un po' intimidito nel ruolo di Dorian, anche se ha celato qualche buona premessa per il proprio futuro teatrale. Dei venticinque attori saliti sul palco è apparso in secondo piano il cast femminile, come d'altronde richiede il testo.
Mentre su tutti è spiccato Andrea Orsini, nel ruolo del pittore Basil. La sua recitazione è parsa asciutta, dall'ottima impostazione. Il suo è stato un calarsi nelle vesti del personaggio praticamente perfetto.
Meno fronzoli è più convinzione potranno senza dubbio portare, in futuro, tutta la compagnia al suo livello. La tourneè dell'associzione culturale Archon toccherà nei prossimi mesi Tortona (teatro Civico, 15 marzo 2005), Imperia (teatro Cavour, 20 marzo 2005) e Sanremo (teatro Ariston, 1 aprile 2005). Sono, inoltre, in via di definizione una serie di date in Lombardia, Toscana, Lazio e Puglia, dove lo spettacolo di Corcelli sarà in circuito a partire dal prossimo ottobre.

Dir. Anna Maria Sigalotti
(e-art Magazine - domenica 6 marzo 2005)





SCRIVIMI powered by BS4ITO SRL